Nella prima parte di questo articolo abbiamo analizzato le caratteristiche della versione “COMPACT” dell’azionamento F6 e del servo azionamento S6. In questa seconda parte analizzeremo invece le caratteristiche della versione “APPLICATION”: in cosa si differenzia dalle altre versioni? Vedremo come e perché la risposta a questa domanda risiede nelle opzioni di comunicazione dei Fieldbus.
Caratteristiche della versione "APPLICATION"
La soluzione all-in-one dei COMBIVERT F6 e S6 esiste in 3 versioni (PRO, COMPACT e APPLICATION) e come abbiamo già visto nella gamma di potenza da 0,75 kW a 450 kW, può controllare diverse tipologie di motori, garantire la gestione della sicurezza ed aumentare l'efficienza della macchina. In particolare nella variante APPLICATION sono disponibili i protocolli di comunicazione EtherNet/IP, Powerlink, Modbus TCP/IP e PROFInet oltre al fieldbus di comunicazione EtherCAT.
Inoltre, la comunicazione nella variante APPLICATION è stata recentemente ampliata e certificata tramite il protocollo di sicurezza PROFIsafe. "Ridurre i rischi e semplificare la messa in servizio”. Grazie alla certificazione PROFIsafe, gli utenti possono beneficiare, tra l'altro, di un cablaggio ridotto e quindi di un risparmio sui costi", afferma Tobias Wenneker, Product Manager Drives di KEB. "Nelle applicazioni in cui si desidera una connessione e comunicazione flessibile, la variante APPLICATION dei nostri Drive offre un reale valore aggiunto."
Caratteristiche per la gestione della sicurezza funzionale
In questa versione, gli inverter dispongono di interfacce di comunicazione CAN, di diagnostica RS485/232 ed integrano tutte le caratteristiche per garantire funzionalità ed efficienza in termini di sicurezza funzionale. Sono disponibili funzioni quali il Safe Torque Off (STO) e il Safe Brake Control (SBC). Inoltre, sono disponibili funzioni di sicurezza opzionali dipendenti dalla velocità e dalla posizione dell'encoder.
Le funzioni di sicurezza vengono implementate tramite Safety-over-EtherCAT (FSoE) o PROFIsafe, che soddisfano i requisiti SIL 3 e sono adatti a concept di sicurezza centralizzati e decentralizzati. "FSoE o PROFIsafe consentono di integrare in modo semplice le funzioni di sicurezza ideate in fase di progetto della macchina o dell'impianto tramite fieldbus", spiega Wenneker.
Indipendentemente dalle funzionalità integrate nel Drive, i COMBIVERT F6 E S6 possono essere raffreddati in diversi modi e questo aiuta a garantire una maggiore scalabilità. Entrambi gli S6 e F6 sono disponibili in varianti con raffreddamento ad aria integrato. Più in particolare il drive F6 è disponibile anche nella variante con foro passante raffreddato ad aria, nella variante con foro passante raffreddato a liquido o nella variante con raffreddamento a liquido integrato.
In definitiva, esistono numerose opzioni di configurazione degli inverter S6 e F6 nella variante APPLICATION in modo che si possano adattare in maniera molto flessibile alle esigenze di ciascuna macchina o impianto.
Leggi la terza e ultima parte di questo articolo per scoprire quali vantaggi offre la variante PRO.